stretta di mano robot e umano

Intelligenza Artificiale e discriminazione (2/2)

COSA PUò SUCCEDERE QUANDO LA MACCHINA IMPARA DALLE SCELTE UMANE? Lo scorso lunedì abbiamo spiegato cos’è e come funziona l’intelligenza artificiale, tecnologia il cui utilizzo si sta diffondendo a macchia d’olio nei vari settori del sapere e che fa ormai parte della nostra quotidianità a tutti gli effetti. Allo stesso tempo però - in riferimento … Continue reading Intelligenza Artificiale e discriminazione (2/2)

Intelligenza Artificiale e discriminazione (1/2)

COSA SUCCEDE QUANDO LA MACCHINA IMPARA DALLE SCELTE UMANE «Notevole mobilità della faccia e delle mani; l'occhio piccolo, errabondo, mobilissimo, obliquo di spesso; folto e ravvicinato il sopracciglio; il naso torto o camuso, scarsa la barba, non sempre folta la capigliatura, fronte quasi sempre sfuggente […] padiglione dell'orecchio che si inserisce quasi ad ansa sul … Continue reading Intelligenza Artificiale e discriminazione (1/2)

coltivazione legale cannabis

Non facciamo di tutta l’erba un fascio! (2/2)

Cannabis terapeutica: problematiche e prospettive Dopo aver parlato del background culturale, dei benefici e delle modalità di utilizzo della cannabis medica, riprendiamo il discorso della scorsa settimana analizzando le principali criticità del sistema italiano nella gestione della questione, nonché le prospettive future per questa pianta dalle potenzialità ancora in parte da scoprire... Normativa e principali … Continue reading Non facciamo di tutta l’erba un fascio! (2/2)

coltivazione legale cannabis

Non facciamo di tutta l’erba un fascio! (1/2)

Cannabis terapeutica: storia, benefici e impieghi Un titolo audace, che gioca con le parole. Questo lunedì abbiamo deciso di salutarvi così, in modo leggermente provocatorio, proponendovi una riflessione su uno dei temi che non abbandonano mai del tutto la scena: la cannabis, più nel dettaglio, quella ad uso terapeutico. Cosa sappiamo realmente di questa sostanza e … Continue reading Non facciamo di tutta l’erba un fascio! (1/2)

Dimora, residenza e domicilio: facciamo un po’ di chiarezza

Chi non si è mai interrogato sull’effettiva differenza sussistente fra questi termini scagli la prima pietra! Da un anno a questa parte – a colpi mensili di Dpcm – le parole “residenza”, “dimora” e “domicilio” risuonano costantemente alla tv, sui quotidiani e nei social. Ognuno di noi ha dovuto, per necessità o semplice curiosità, misurarsi … Continue reading Dimora, residenza e domicilio: facciamo un po’ di chiarezza