Letteratura

La Rubrica del Weekend sulla Letteratura contemporanea italiana e internazionale.

I contenuti sono a cura di italianacontemporanea.org.

Maus. Auschwitz, e dopo Auschwitz

Il graphic novel di Art Spiegelman Maus. Auschwitz, e dopo Auschwitz. Questa storia si svolge in Polonia, tra Czetstokowa e Katowice, e poi a Stoccolma, e a New York, nel Queens a Rego Park. Il figlio di due ebrei polacchi, sopravvissuti alla Shoah ed emigrati a New York, racconta la storia dei suoi genitori, e…

Persepolis. L’autobiografia in forma di graphic novel

Povero Oriente Il Barbad project, un gruppo musicale iraniano, dedica una cantata collettiva – 70 artisti di 11 paesi – al proprio martoriato paese per rivendicarne la libertà. Sad Eastern, è il titolo. Povero Oriente, quando sorge il sole,il tuo profumo inonda la città piovosa, si schiarisce qui la notte, tra i tuoi capelli, e sorride il…

No Sleep Till Shengal

UN ALTRO ESEMPIO DI GRAPHIC NOVEL Vi è antipatico il gergo romanesco? Anche a me! Vi disturba il parlare intercalato da parole scurrili, sempre le stesse come se non ce ne fossero altre? Anche a me. Ma se superate questo inizio difficile, in salita, se riuscite ad acquistare il respiro che No Sleep Till Shengal…

Neurocomic. Graphic novel

Neurocomic è un graphic novel divulgativo nel campo delle neuroscienze. Il suo autore, Matteo Farinella, ha un PhD in Neuroscienze conseguito nel 2013 presso University College London. Neuroscienziato e disegnatore, Matteo Farinella da anni svolge un’attività di divulgatore scientifico. La sua passione per il disegno gli ha suggerito la via del graphic novel, specializzandosi negli…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Ultimi Articoli