uovo
Categoria: Rubrica del weekend
Ecco cos’è l’eliosfera
Rubrica del weekend a spasso nell'eliosfera - Episodio 19 https://m.youtube.com/watch?v=3S8Y-KAynZ4 “Qualcuno tra voi lettori si sarà sicuramente chiesto, nel corso delle ultime puntate, fin dove ci saremmo spinti, quanto lontano dal Sole avremmo cercato corpi di cui parlare per questa rubrica. La domanda è senza dubbio lecita, e in realtà dobbiamo svelarvi un segreto: siamo … Continue reading Ecco cos’è l’eliosfera
Aurore polari e tempeste solari
Rubrica del weekend a spasso nell'eliosfera - Episodio 18 https://m.youtube.com/watch?v=_UU4XxYk6U0 “Qualcuno tra voi lettori si sarà sicuramente chiesto, nel corso delle ultime puntate, fin dove ci saremmo spinti, quanto lontano dal Sole avremmo cercato corpi di cui parlare per questa rubrica. La domanda è senza dubbio lecita, e in realtà dobbiamo svelarvi un segreto: siamo … Continue reading Aurore polari e tempeste solari
La magnetosfera, il nostro scudo spaziale
Rubrica del weekend a spasso nell'eliosfera - Episodio 17 https://www.youtube.com/watch?v=0f4Yc7u_brc Qualcuno tra voi lettori si sarà sicuramente chiesto, nel corso delle ultime puntate, fin dove ci saremmo spinti, quanto lontano dal Sole avremmo cercato corpi di cui parlare per questa rubrica. La domanda è senza dubbio lecita, e in realtà dobbiamo svelarvi un segreto: siamo … Continue reading La magnetosfera, il nostro scudo spaziale
La mentalità dell’Alveare. Parodia dell’Italia a 5Stelle
Il romanzo di Vincenzo Latronico, La mentalità dell'Alveare, è stato pubblicato a Milano da Bompiani nel 2013. È un romanzo molto divertente perché prova a immaginare (nel 2013!) cosa accadrebbe (ed è poi accaduto nel 2018), se una Rete dei Volonterosi governasse l’Italia. Inutile dire che la Rete dei Volonterosi è parodia del Movimento5Stelle. L’Alveare che … Continue reading La mentalità dell’Alveare. Parodia dell’Italia a 5Stelle
Comete celebri dei nostri tempi
Rubrica del weekend a spasso nell'eliosfera - Episodio 16 https://youtu.be/zrZemDS65Mc Eravamo partiti con l’intenzione di realizzare una sola puntata per parlare di tutti i corpi minori che si trovano nelle regioni remote del sistema solare, credendo di trovare poco materiale affidabile da cui trarre ispirazione. Come sempre, invece, lo spazio è riuscito a stupirci una … Continue reading Comete celebri dei nostri tempi
La nube di Oort e l’ipotesi della nana bruna
Rubrica del weekend a spasso nell'eliosfera - Episodio 15 https://www.youtube.com/watch?v=yJxykHHozHM Abbiamo generosamente dedicato un bel po' di righe per riordinare, nella puntata della settimana scorsa, quello che potrebbe sembrare un minestrone di corpi celesti situato oltre l'orbita di Nettuno, fino alla nube di Oort. Un guazzabuglio di orbite ellittiche e a volte fortemente inclinate, che … Continue reading La nube di Oort e l’ipotesi della nana bruna
Gli oggetti transnettuniani alla periferia del sistema solare
Rubrica del weekend a spasso nell'eliosfera - Episodio 14 https://www.youtube.com/watch?v=46hzDcpm6FU&feature=youtu.be Con la scorsa puntata della rubrica A spasso nell'eliosfera, dedicata a Plutone, abbiamo concluso ufficialmente la rassegna dei principali pianeti del sistema solare, mettendo già piede nella regione degli oggetti transnettuniani. Non solo: i più attenti sapranno che già quest'ultimo corpo deve accontentarsi della definizione … Continue reading Gli oggetti transnettuniani alla periferia del sistema solare
Plutone, il nono… nano
Rubrica del weekend a spasso nell'eliosfera - Episodio 13 https://www.youtube.com/watch?v=Xh-bH5SzGI4 Siamo giunti ai confini del sistema solare più conosciuto, quello che si studia anche sui libri di scienze nelle scuole, e dopo una carrellata di giganti gassosi torniamo con i piedi su un solido suolo di ghiaccio e rocce: siamo arrivati su Plutone! Osservato per … Continue reading Plutone, il nono… nano
Bombardare Stalingrado – o Mariupol?
Bombardare Stalingrado - o Mariupol? La suggestione è forte, tuttavia sono eventi tanto diversi tra loro, perché sono diversi i contesti in cui si sviluppano. Ma suscita un'emozione profonda vedere la distruzione di un'intera città, come Mariupol oggi. Come Aleppo pochi anni fa, e Sarajevo negli anni Novanta,... Le differenze sono tante... e tuttavia quale … Continue reading Bombardare Stalingrado – o Mariupol?