Lo studio è bello perché è vario

Tempo di lettura: 7 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 11 Nel corso delle 10 puntate che ci hanno portato alla conclusione di questa Rubrica del weekend Studio Ti…

Collegamenti interdisciplinari

Tempo di lettura: 6 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 9 Inutile negarlo, non vedevamo l’ora di arrivare a questo episodio della Rubrica, che riassume in estrema sintesi uno…

multitasking

È utile essere multitasking?

Tempo di lettura: 6 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 6 Secondo il dizionario inglese Collins, il termine multitasking indica l’esecuzione di due o più compiti allo stesso tempo…

Giocare con le carte per imparare

Tempo di lettura: 5 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 4 Come abbiamo già notato insieme, fissare una pagina sperando di ricordare cosa c’è scritto non è il modo…

Riflessione sul metodo (2/2)

Tempo di lettura: 5 minuti I fiori più belli sono lontani dal sentiero Riprendiamo il nostro momento di riflessione iniziato con l’articolo di lunedì scorso sulla differenza tra praticare e ripetere. Oggi…

Riflessione sul metodo (1/2)

Tempo di lettura: 4 minuti Praticare o ripetere? Dopo la breve pausa che ci siamo concessi un paio di settimane fa, durante la quale abbiamo – abbastanza velocemente – ripreso slancio per…

metodo di studio

Studio: una questione di metodo… e di passione

Tempo di lettura: 11 minuti Vocabolario di Latino.Studio.Anzi no… Studium, studii: (sostantivo neutro, II declinazione) applicazione, cura, diligenza, impegno, amore, passione, entusiasmo, zelo. “Ma come? Forse devo cercare meglio. Ho sicuramente sbagliato…