Nicola Genuin

Fondatore di DeltaScience Tutoring
Nato a Feltre nel 1997, è laureato in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Trento. Offre da anni la sua esperienza nel campo delle materie scientifiche, in particolare matematica e fisica, facendosi portavoce di un metodo principalmente indirizzato alla pratica e agli esempi offerti dalla vita di tutti i giorni. All’impegno per DeltaScience, affianca la vita dell’atleta di alto livello, ama la lettura, il pianoforte e la montagna.
Contatti:
Ultimi articoli
Allineamento planetario: come osservarlo?
Pubblicato il 1 Marzo 2025
Rubrica del weekend Col naso all’insù – Episodio 1 In questi giorni, su giornali, riviste e siti web si fa un gran parlare – e una gran confusione – d
Un nuovo asteroide pericoloso nel mirino di ATLAS
Pubblicato il 1 Febbraio 2025
Coming soon: nuova rubrica Col naso all’insù Abbiamo un nuovo amico lì fuori che potrebbe volerci fare visita nel giro di qualche anno: un sassolino c
La cometa del momento
Pubblicato il 1 Ottobre 2024
C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas è destinata ormai ad essere la cometa dell’anno, e molto probabilmente anche un delle migliori – se non la migliore – di q
Perché il cielo è blu? – Cap. 4: Dai tramonti Rossi al raggio verde
Pubblicato il 24 Agosto 2024
Oggi andiamo incontro a tutta una serie di casistiche più o meno eccezionali che vale la pena di giustificare perché, come ben sappiamo, il cielo non
Perché il cielo è blu? – Cap. 3: L’atmosfera e lo schermo blu del cielo
Pubblicato il 10 Agosto 2024
Eccoci alla terza e penutlima puntata di questa serie di articoli, iniziata ormai un mese fa. Se hai perso la scorsa puntata, clicca qui! Oggi la prot
Perché il cielo è blu? – Cap. 2: La diffusione del colore blu
Pubblicato il 27 Luglio 2024
Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati un paio di settimane fa: il cielo appare azzurro, ma lo spazio interplanetario in realtà è assolutamente nero.
Perché il cielo è blu? – Cap. 1: L’apparenza inganna
Pubblicato il 13 Luglio 2024
Iniziamo riformulando subito la domanda del titolo: perché vediamo il cielo blu? Infatti il cielo non è blu: il colore che percepiamo è semplicemente
Ingenuity, il drone delle meraviglie marziane
Pubblicato il 13 Aprile 2024
Il suo nome poteva forse non promettere bene, e quando nel 2021 ha lasciato la terra insieme al rover Perserverance lo avevamo seguito subito con tant
Scopri di più da DeltaScience
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.