Scienze e tecnica è il blog che raccoglie un certo numero di articoli inerenti a varie discipline e settori scientifici.
Vita extraterrestre: l’impronta dell’agricoltura
Nicola GenuinPubblicato il 16 Maggio 2022
Pochi possono dire di non essere affascinati dalla possibilità che vi sia vita extraterrestre da qualche parte nell’immensità dell’Universo. Da sempre
Ancora sulla IA. Sully, il fattore umano
Ferdinanda CremascoliPubblicato il 4 Aprile 2022
Di passaggio sulla Terra: perché esistono le stagioni?
Nicola GenuinPubblicato il 12 Marzo 2022
CERN: il senso della bellezza
Wanda Barbara MagnaniPubblicato il 7 Marzo 2022
Un anello… particolare
giulia.capozzaPubblicato il 21 Febbraio 2022
IL FENOMENO DELLA MACCHIA DI CAFFè È già mattino, vai a prepararti un caffè per svegliarti del tutto, ma nel versarlo in tazzina ecco che cade una goccia sul ripiano bianco immacolato, insieme alle tu
Un viaggio nel sistema solare con la nuova Rubrica del Weekend
Nicola GenuinPubblicato il 22 Gennaio 2022
https://www.youtube.com/watch?v=-tx493hgT0c I nomi dei pianeti che ci circondano – o meglio, che circondano il Sole – li conosciamo più o meno tutti. Magari non sappiamo elencarli perfettamente in ord
La serie di Fibonacci
Nicola GenuinPubblicato il 21 Giugno 2021
C’era una volta un re…Siamo in Italia, a cavallo tra il XII e il XIII secolo: la nascita e lo sviluppo, ormai affermato, dei Comuni ha portato aria di rinnovamento, uno slancio di crescita economica
Perseverance su Marte
Nicola GenuinPubblicato il 18 Febbraio 2021
https://mars.nasa.gov/system/video_items/5977_Perseverance_Arrives_at_Mars-1920.m4v
Credits: NASA/JPL-Caltech. https://t.ly/WOSq Quando si pensa agli ipotetici abitanti di altri pianeti, si usa parlar
Il metodo scientifico: l’evidenza che nasce dal dubbio
Andrea GenuinPubblicato il 21 Gennaio 2021
Sicuramente, un effetto collaterale – positivo, per fortuna – della pandemia in corso è stato quello di riportare all’attenzione il funzionamento della comunità scientifica. Certo, abbiamo sempre imma