
Vita extraterrestre: l’impronta dell’agricoltura
Pochi possono dire di non essere affascinati dalla possibilità che vi sia vita extraterrestre da qualche parte nell’immensità dell’Universo. Da sempre, l’uomo ha guardato al cielo chiedendosi cosa ci sia là fuori. Mai come negli ultimi decenni è stato tanto attento a tutti i segnali, di vario genere e natura, che provengono da zone lontane…

Ancora sulla IA. Sully, il fattore umano
DeltaScience ha già affrontato il tema dell’intelligenza artificiale. Francesca Bortolin ha discusso il problema in un articolo pubblicato in due parti il 17 e il 24 gennaio scorso, dal titolo, Intelligenza artificiale e discriminazione. L’articolo presenta tutti gli ambiti in cui l’Intelligenza Artificiale trova efficace applicazione, e nella seconda parte discute i possibili usi maldestri…

E se fossero gli ogm a salvare il pianeta?
Contributo a cura di Stefano Cristoforetti, laureando in Viticoltura ed EnologiaRedazione a cura di Nicola Genuin Il nostro pianeta è ormai seriamente in pericolo, i più pessimisti affermano che abbiamo superato il punto di non ritorno ma forse siamo ancora in tempo per salvarci e per fortuna le nuove generazioni ci credono ancora, applicando abitudini…

Di passaggio sulla Terra: perché esistono le stagioni?
Rubrica del weekend a spasso nell’eliosfera – Episodio 5 Il terzo pianeta del sistema solare, quello che dà il nome alla famigliola di “pianeti terrestri”, quelli che rappresentano il sistema solare interno, è proprio la nostra Terra. Nella puntata di oggi, salteremo a piè pari tutta la parte di dati numerici sul pianeta in questione,…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.