Green Building Rating Systems. Valutare la sostenibilità in edilizia

I Green Building Rating Systems sono “standard di terze parti, volontari e orientati al mercato che misurano il livello di sostenibilità degli edifici mediante la valutazione multi-criteria. Incoraggiano l’adozione di pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico nella progettazione, costruzione e gestione di edifici”. (Antonini, Marchi & Politi, 2021). Ogni azione che … Continue reading Green Building Rating Systems. Valutare la sostenibilità in edilizia

Tra passato e presente green

GREEN BUILDING: UNA CASA PIÙ “VERDE” - Episodio 2 Amanti dell’ambiente e dell’ecosostenibilità, rieccoci con la seconda puntata sull’edilizia sostenibile! Se vi siete persi il primo articolo, potete trovarlo qui. Oggi proviamo ad entrare più nel dettaglio di che cos’è esattamente la bioedilizia, quando nasce e come è declinata ai nostri giorni. L'edilizia sostenibile come … Continue reading Tra passato e presente green

Quanto inquina la mia casa?

GREEN BUILDING: UNA CASA PIÙ “VERDE” - Episodio 1 Introduzione Vi ricordate la nostra rubrica sullo sviluppo sostenibile? Tra i maggiori consumi di energia e risorse compariva l'edilizia, come contributo alla nostra impronta ecologica. Ma come? Mi state dicendo che persino i luoghi in cui viviamo fanno male all’ambiente?   Se la vostra memoria non … Continue reading Quanto inquina la mia casa?

COP27 – Facciamo il punto

Un primo passo decisivo che ha fatto ben sperare per il prosieguo della Conferenza è arrivato già alla terza giornata di dibattiti sul cambiamento climatico. Tutto è partito da una sessione di negoziazione formale su Perdite e Danni (Loss&Damage) dove hanno avuto spazio e voce molti dei paesi più interessati all’istituzione di un fondo di … Continue reading COP27 – Facciamo il punto

COP27 – Contesto e aspettative

Dal 6 al 18 novembre si è tenuta in Egitto, a Sharm El-Sheikh, la 27esima Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, nota ai più con il nome di COP27 (dall’inglese Conference Of the Parties). Si tratta di un raduno annuale dei rappresentanti di tutte (o quasi) le nazioni membre dell’ONU, che ha lo scopo … Continue reading COP27 – Contesto e aspettative

Dalla Conferenza di Stoccolma alla COP26

Ascolta questo articolo in formato Podcast! Play ▶ La Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (United Nations Framework Convention on Climate Change, UNFCCC) - da cui abbiamo tratto la citazione conclusiva della prima parte di questo articolo - nella pratica puntava principalmente alla riduzione dei gas serra, individuati come responsabili primi del riscaldamento … Continue reading Dalla Conferenza di Stoccolma alla COP26

Dalla Conferenza di Stoccolma alla COP26

Il percorso verso l’Agenda 2030, e oltre - Parte prima Ascolta questo articolo in formato Podcast! Play ▶ Vi avevamo già parlato del percorso che aveva lentamente portato alla definizione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, partendo dalla Conferenza di Stoccolma, iniziando la nostra primissima Rubrica del Weekend alcuni mesi fa. Nel corso delle puntate, … Continue reading Dalla Conferenza di Stoccolma alla COP26

povertà nel mondo

Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

Ascolta questo articolo in formato Podcast! Play ▶ Il titolo dell’articolo di oggi richiama il primo Obiettivo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Dopo i tre articoli che abbiamo già pubblicato sulle tre principali … Continue reading Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

Siamo sempre più… solari

Ascolta questo articolo in formato Podcast! Play ▶ Storia di come siamo diventati amici del soleFin dall’antichità, il sole è stato considerato fonte e simbolo di vita, probabilmente anche sulla base di un concetto ancora più antico che vedeva contrapposti luce e tenebra, insicurezza e fermezza, pericolo e pieno controllo, nei tempi in cui i … Continue reading Siamo sempre più… solari

4 ettari di scarpe

Ascolta questo articolo in formato Podcast! Play ▶ Un thè poco ecologicoMi serve dello zucchero. Allora posso salire in macchina, andare nel supermercato più vicino, acquistarlo e tornare beatamente a casa. Una volta rientrato, mi accorgo di aver dimenticato la finestra del soggiorno spalancata - mannaggia! ci sono 3°C fuori - e il riscaldamento acceso. … Continue reading 4 ettari di scarpe