Nutrizione per le funzioni cognitive, alias mangiare per pensare

Rubrica del weekend Focus Nutrizione - Episodio 3 Nella scorsa puntata di questa rubrica abbiamo parlato di peso e massa grassa, cercando (e speriamo anche riuscendoci) di fare chiarezza su cosa significhi realmente “dimagrire”. La differenza con la banale perdita peso, come abbiamo potuto vedere, è molto meno sottile di quanto non si tenda a … Continue reading Nutrizione per le funzioni cognitive, alias mangiare per pensare

Green Building Rating Systems. Valutare la sostenibilità in edilizia

I Green Building Rating Systems sono “standard di terze parti, volontari e orientati al mercato che misurano il livello di sostenibilità degli edifici mediante la valutazione multi-criteria. Incoraggiano l’adozione di pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico nella progettazione, costruzione e gestione di edifici”. (Antonini, Marchi & Politi, 2021). Ogni azione che … Continue reading Green Building Rating Systems. Valutare la sostenibilità in edilizia

Peso e massa grassa: due aspetti da valutare separatamente

Rubrica del weekend Focus Nutrizione - Episodio 2 Nella prima puntata, andata in onda il 21 febbraio, abbiamo affrontato un problema di vocabolario. Si intitolava, infatti, “Nutrizione e alimentazione non sono sinonimi”. Oggi, prima di iniziare a parlare di aspetti più specifici della nutrizione, vogliamo affrontare un’altra questione affine. Quante volte sentiamo parlare di “perdita … Continue reading Peso e massa grassa: due aspetti da valutare separatamente

Tra passato e presente green

GREEN BUILDING: UNA CASA PIÙ “VERDE” - Episodio 2 Amanti dell’ambiente e dell’ecosostenibilità, rieccoci con la seconda puntata sull’edilizia sostenibile! Se vi siete persi il primo articolo, potete trovarlo qui. Oggi proviamo ad entrare più nel dettaglio di che cos’è esattamente la bioedilizia, quando nasce e come è declinata ai nostri giorni. L'edilizia sostenibile come … Continue reading Tra passato e presente green

Nutrizione e alimentazione non sono sinonimi

Rubrica del weekend Focus Nutrizione - Episodio 1 Tante, troppe volte, i termini alimentazione e nutrizione vengono scambiati e utilizzati come sinonimi. Ma non lo sono affatto. Si tratta certamente di termini riferiti allo stesso ambito, ma non equivalenti. Oggi, con l’aiuto del caro vecchio dizionario, scopriremo la reale distinzione tra queste due parole. Ci … Continue reading Nutrizione e alimentazione non sono sinonimi

Quanto inquina la mia casa?

GREEN BUILDING: UNA CASA PIÙ “VERDE” - Episodio 1 Introduzione Vi ricordate la nostra rubrica sullo sviluppo sostenibile? Tra i maggiori consumi di energia e risorse compariva l'edilizia, come contributo alla nostra impronta ecologica. Ma come? Mi state dicendo che persino i luoghi in cui viviamo fanno male all’ambiente?   Se la vostra memoria non … Continue reading Quanto inquina la mia casa?

COP27 – Facciamo il punto

Un primo passo decisivo che ha fatto ben sperare per il prosieguo della Conferenza è arrivato già alla terza giornata di dibattiti sul cambiamento climatico. Tutto è partito da una sessione di negoziazione formale su Perdite e Danni (Loss&Damage) dove hanno avuto spazio e voce molti dei paesi più interessati all’istituzione di un fondo di … Continue reading COP27 – Facciamo il punto

COP27 – Contesto e aspettative

Dal 6 al 18 novembre si è tenuta in Egitto, a Sharm El-Sheikh, la 27esima Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, nota ai più con il nome di COP27 (dall’inglese Conference Of the Parties). Si tratta di un raduno annuale dei rappresentanti di tutte (o quasi) le nazioni membre dell’ONU, che ha lo scopo … Continue reading COP27 – Contesto e aspettative

La mobilità ciclabile urbana

Visualizzare ostacoli e potenzialità sul territorio italiano Tornano - dopo un bel po’ di tempo, bisogna dirlo - le dispense dei nostri ragazzi rivolte agli studenti universitari, e non solo. Oggi ci tuffiamo nuovamente nel mondo dell’ingegneria, in particolare nel campo dell'urbanistica e della pianificazione territoriale. Vi presentiamo una review della letteratura scientifica mondiale sul … Continue reading La mobilità ciclabile urbana

Young adults using smartphones as they are walking outdoors

The Social Dilemma

Come le grandi società manipolano gli utenti INCORAGGIANDO la dipendenza dalle loro piattaforme? Quanto tempo passi al giorno sui social? Ognuno di noi passa in media 3 ore al giorno navigando sui social network,  21 ore alla settimana, 1095 ore all’anno, che significa 45 giorni, ovvero circa 1 mese e mezzo all’anno passato a guardare … Continue reading The Social Dilemma