Ultimi articoli
Raccolta di articoli di varie categorie per tutti i gusti.
Categorie

Allineamento planetario: come osservarlo?
Tempo di lettura: 6 minutiAllineamento planetario

Un nuovo asteroide pericoloso nel mirino di ATLAS
Tempo di lettura: 8 minutiComing soon: nuova rubrica Col naso all’insù Abbiamo un nuovo amico lì fuori che potrebbe volerci fare visita…

La cometa del momento
Tempo di lettura: 4 minutiC/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas è destinata ormai ad essere la cometa dell’anno, e molto probabilmente anche un delle migliori –…

Perché il cielo è blu? – Cap. 4: Dai tramonti Rossi al raggio verde
Tempo di lettura: 8 minutiOggi andiamo incontro a tutta una serie di casistiche più o meno eccezionali che vale la pena di…

Perché il cielo è blu? – Cap. 3: L’atmosfera e lo schermo blu del cielo
Tempo di lettura: 7 minutiEccoci alla terza e penutlima puntata di questa serie di articoli, iniziata ormai un mese fa. Se hai…

Perché il cielo è blu? – Cap. 2: La diffusione del colore blu
Tempo di lettura: 6 minutiRiprendiamo da dove ci eravamo lasciati un paio di settimane fa: il cielo appare azzurro, ma lo spazio…

Parametri fondamentali per i green building rating systems
Tempo di lettura: 7 minutiDopo la prima parte di panoramica sulle insidie nascoste nei processi del ciclo di vita di un edificio…

Muoversi sostenibile in un mondo in corsa (pt. 1): la mobilità dolce
Tempo di lettura: 8 minutiGREEN BUILDING: UNA CASA PIÙ “VERDE” – Episodio 3 Ben ritrovati alla terza puntata della rubrica sulla bioedilizia….

Green Building Rating Systems. Valutare la sostenibilità in edilizia
Tempo di lettura: 7 minutiI Green Building Rating Systems sono “standard di terze parti, volontari e orientati al mercato che misurano il…

Tra passato e presente green
Tempo di lettura: 8 minutiGREEN BUILDING: UNA CASA PIÙ “VERDE” – Episodio 2 Amanti dell’ambiente e dell’ecosostenibilità, rieccoci con la seconda puntata…

Quanto inquina la mia casa?
Tempo di lettura: 9 minutiGREEN BUILDING: UNA CASA PIÙ “VERDE” – Episodio 1 Introduzione Vi ricordate la nostra rubrica sullo sviluppo sostenibile?…

COP27 – Facciamo il punto
Tempo di lettura: 6 minutiUn primo passo decisivo che ha fatto ben sperare per il prosieguo della Conferenza è arrivato già alla…

Vitamina C, il più magico dei micronutrienti
Tempo di lettura: 12 minutiRUBRICA DEL WEEKEND FOCUS NUTRIZIONE – EPISODIO 11 Buongiorno e benvenuti in questa nuova – ma solo in…

Una squadra di B: ma sono vitamine!
Tempo di lettura: 12 minutiRUBRICA DEL WEEKEND FOCUS NUTRIZIONE – EPISODIO 10 Buongiorno e benvenuti in questa nuova puntata della Rubrica del…

Il microbiota intestinale
Tempo di lettura: 12 minutiRUBRICA DEL WEEKEND FOCUS NUTRIZIONE – EPISODIO 9 Buongiorno e benvenuti in questa nuova puntata della Rubrica del…

La nutrizione che viene dal Sole
Tempo di lettura: 13 minutiRUBRICA DEL WEEKEND FOCUS NUTRIZIONE – EPISODIO 8 Buongiorno e benvenuti in questa nuova puntata della Rubrica del…

L’abbuffata dopo le fatiche
Tempo di lettura: 11 minutiRUBRICA DEL WEEKEND FOCUS NUTRIZIONE – EPISODIO 7 Ben ritrovati al nostro consueto appuntamento con la nutrizione! In…

Le tre parole magiche dell’alimentazione – 2a parte
Tempo di lettura: 10 minutiRUBRICA DEL WEEKEND FOCUS NUTRIZIONE – EPISODIO 6 Rieccoci con il nostro appuntamento mensile con Focus Nutrizione! Nella…

Intelligenza Artificiale e discriminazione (2/2)
Tempo di lettura: 6 minutiCOSA PUO’ SUCCEDERE QUANDO LA MACCHINA IMPARA DALLE SCELTE UMANE? Lo scorso lunedì abbiamo spiegato cos’è e come…

Intelligenza Artificiale e discriminazione (1/2)
Tempo di lettura: 6 minutiCOSA SUCCEDE QUANDO LA MACCHINA IMPARA DALLE SCELTE UMANE «Notevole mobilità della faccia e delle mani; l’occhio piccolo,…

Non facciamo di tutta l’erba un fascio! (2/2)
Tempo di lettura: 6 minutiCannabis terapeutica: problematiche e prospettive Dopo aver parlato del background culturale, dei benefici e delle modalità di utilizzo…

Non facciamo di tutta l’erba un fascio! (1/2)
Tempo di lettura: 6 minutiCannabis terapeutica: storia, benefici e impieghi Un titolo audace, che gioca con le parole. Questo lunedì abbiamo deciso…

Dimora, residenza e domicilio: facciamo un po’ di chiarezza
Tempo di lettura: 9 minutiChi non si è mai interrogato sull’effettiva differenza sussistente fra questi termini scagli la prima pietra! Da un…

Psicologia dei gruppi e delle istituzioni
Tempo di lettura: 4 minutiLa pratica psicoterapeutica con i gruppi si è sviluppata a partire dall’inizio del secolo scorso e, da allora,…

Il dolore: alla ricerca di un po’ di visibilità
Tempo di lettura: 8 minutiPur non essendo scrittori affermati come il nostro caro Snoopy, dobbiamo dire che ci riconosciamo, e lo comprendiamo,…

La rabbia: storia di un’incompresa
Tempo di lettura: 8 minutiLe persone si arrabbiano per un’infinità di motivi e in situazioni molto differenti tra loro. Ci arrabbiamo quando…

Cara vecchia amica paura…
Tempo di lettura: 7 minutiTutti abbiamo paura: chi dei ragni, chi del buio, chi di volare, chi di parlare in pubblico… chi…

Emozioni “negative”: quando basta un aggettivo per confonderci
Tempo di lettura: 7 minutiCome iniziare un articolo sulle emozioni senza fare i soliti, triti e ritriti, esempi tratti dalla vita quotidiana?…

La Metafora: strumento che cela e disvela
Tempo di lettura: 8 minutiTutti noi, in qualche momento della nostra vita, ci siamo imbattuti nelle metafore. Allo stesso modo, tutti le…

Relazioni e felicità in una società liquida
Tempo di lettura: 7 minutiL’incertezza è l’habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di sfuggire ad essa sia il motore delle…

The Social Dilemma
Tempo di lettura: 5 minutiCome le grandi società manipolano gli utenti INCORAGGIANDO la dipendenza dalle loro piattaforme? Quanto tempo passi al giorno…

Social-body influence
Tempo di lettura: 4 minutiIl rapporto tra social e bodyimage Instagram, Facebook, TikTok…sono solo alcuni dei nomi delle piattaforme social utilizzate tutte…

L’era degli influencer
Tempo di lettura: 6 minutiCome influenzano le nostre scelte d’acquisto Sarà sicuramente successo anche a voi di scrollare i feed Instagram e,…

Il cigno nero: storia di perturbazioni odierne
Tempo di lettura: 9 minutiAvete mai visto un cigno nero? Io no. Eppure, parlando con la gente e leggendo qua e là,…

La mobilità ciclabile urbana
Tempo di lettura: 4 minutiVisualizzare ostacoli e potenzialità sul territorio italiano Tornano – dopo un bel po’ di tempo, bisogna dirlo –…

Tempesta vaia: la prevenzione che funziona
Tempo di lettura: 9 minutiL’efficacia delle opere di difesa idraulica valutata attraverso l’analisi puntuale dei dati dell’evento meteorologico Ottobre 2018. Tempesta Vaia….

Il cerchio di Mohr
Tempo di lettura: 4 minutiTornano – dopo un bel po’ di tempo, bisogna dirlo – le dispense dei nostri ragazzi rivolte agli…

Elementi di idrostatica
Tempo di lettura: 4 minutiAll’interno dei corsi di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale trova quasi sempre collocazione almeno un corso di…

Prepararsi per l’esame di Fisica Tecnica
Tempo di lettura: 4 minutiLa Fisica Tecnica è una delle discipline caratteristiche dei corsi di laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e…