Vita extraterrestre: l’impronta dell’agricoltura

Tempo di lettura: 6 minuti Pochi possono dire di non essere affascinati dalla possibilità che vi sia vita extraterrestre da qualche parte nell’immensità dell’Universo. Da sempre, l’uomo ha guardato al cielo chiedendosi…

sully AI

Ancora sulla IA. Sully, il fattore umano

Tempo di lettura: 5 minuti DeltaScience ha già affrontato il tema dell’intelligenza artificiale. Francesca Bortolin ha discusso il problema in un articolo pubblicato in due parti il 17 e il 24 gennaio…

E se fossero gli ogm a salvare il pianeta?

Tempo di lettura: 6 minuti Contributo a cura di Stefano Cristoforetti, laureando in Viticoltura ed EnologiaRedazione a cura di Nicola Genuin Il nostro pianeta è ormai seriamente in pericolo, i più pessimisti…

Di passaggio sulla Terra: perché esistono le stagioni?

Tempo di lettura: 9 minuti Rubrica del weekend a spasso nell’eliosfera – Episodio 5 Il terzo pianeta del sistema solare, quello che dà il nome alla famigliola di “pianeti terrestri”, quelli che…

CERN: il senso della bellezza

Tempo di lettura: 4 minuti <rel canonical=”https://deltasciencetutoring.wpcomstaging.com/cern-il-senso-della-bellezza” Negli anni in cui l’Europa usciva travagliatissima da una guerra sanguinosa nasce l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare. Il 29 settembre 1954, 12 paesi membri,…

Un anello… particolare

Tempo di lettura: 13 minuti IL FENOMENO DELLA MACCHIA DI CAFFE’ È già mattino, vai a prepararti un caffè per svegliarti del tutto, ma nel versarlo in tazzina ecco che cade una…

Un viaggio nel sistema solare con la nuova Rubrica del Weekend

Tempo di lettura: 4 minuti I nomi dei pianeti che ci circondano – o meglio, che circondano il Sole – li conosciamo più o meno tutti. Magari non sappiamo elencarli perfettamente in…

La serie di Fibonacci

Tempo di lettura: 8 minuti C’era una volta un re…Siamo in Italia, a cavallo tra il XII e il XIII secolo: la nascita e lo sviluppo, ormai affermato, dei Comuni ha portato…

Perseverance su Marte

Tempo di lettura: 8 minuti Quando si pensa agli ipotetici abitanti di altri pianeti, si usa parlare di alieni, o anche di marziani, facendo riferimento, in questo secondo caso, a quella parte…

metodo scientifico

Il metodo scientifico: l’evidenza che nasce dal dubbio

Tempo di lettura: 7 minuti Sicuramente, un effetto collaterale – positivo, per fortuna – della pandemia in corso è stato quello di riportare all’attenzione il funzionamento della comunità scientifica. Certo, abbiamo sempre…