
Il richiamo attivo
Tempo di lettura: 4 minuti Rubrica del weekend: Studio ti studio – episodio 2 Vi siete mai trovati di fronte al libro a leggere e rileggere la pagina aperta sperando di riuscire,…

Psicologia della violenza
Tempo di lettura: 4 minuti La presente dispensa tratta la psicologia della violenza attraverso un percorso che si articola sui nuclei concettuali dei testi “La bestia dentro di noi” e “Violenza e…

Psicologia dei gruppi e delle istituzioni
Tempo di lettura: 4 minuti La pratica psicoterapeutica con i gruppi si è sviluppata a partire dall’inizio del secolo scorso e, da allora, ha conosciuto molte differenti declinazioni e contesti di applicazione….

Il cigno nero: storia di perturbazioni odierne
Tempo di lettura: 9 minuti Avete mai visto un cigno nero? Io no. Eppure, parlando con la gente e leggendo qua e là, sembra che effettivamente esista. Da buon abitante del XXI…

Il dolore: alla ricerca di un po’ di visibilità
Tempo di lettura: 8 minuti Pur non essendo scrittori affermati come il nostro caro Snoopy, dobbiamo dire che ci riconosciamo, e lo comprendiamo, nel momento di blocco creativo che lo sta cogliendo…

La rabbia: storia di un’incompresa
Tempo di lettura: 8 minuti Le persone si arrabbiano per un’infinità di motivi e in situazioni molto differenti tra loro. Ci arrabbiamo quando nostro fratello ci ruba le patatine dal piatto mentre…

Cara vecchia amica paura…
Tempo di lettura: 7 minuti Tutti abbiamo paura: chi dei ragni, chi del buio, chi di volare, chi di parlare in pubblico… chi più ne ha più ne metta. Tuttavia, nella nostra…

Emozioni “negative”: quando basta un aggettivo per confonderci
Tempo di lettura: 7 minuti Come iniziare un articolo sulle emozioni senza fare i soliti, triti e ritriti, esempi tratti dalla vita quotidiana? La risposta è semplice: facendoci aiutare da Lucy, ovviamente,…

Psicologia del disagio sociale
Tempo di lettura: 4 minuti Con la parola “disagio” facciamo riferimento a una condizione di mancanza di comodità o a una situazione di sofferenza di una persona in un contesto. Come negli…