
CERN: il senso della bellezza
Tempo di lettura: 4 minuti <rel canonical=”https://deltasciencetutoring.wpcomstaging.com/cern-il-senso-della-bellezza” Negli anni in cui l’Europa usciva travagliatissima da una guerra sanguinosa nasce l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare. Il 29 settembre 1954, 12 paesi membri,…

Lo studio è bello perché è vario
Tempo di lettura: 7 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 11 Nel corso delle 10 puntate che ci hanno portato alla conclusione di questa Rubrica del weekend Studio Ti…

Studio e attività fisica: un’accopiata vincente
Tempo di lettura: 5 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 10 Parlo per esperienza personale, fare attività fisica ci aiuta a studiare. Alle superiori la mia vita era molto…

Collegamenti interdisciplinari
Tempo di lettura: 6 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 9 Inutile negarlo, non vedevamo l’ora di arrivare a questo episodio della Rubrica, che riassume in estrema sintesi uno…

Riposarsi per studiare meglio
Tempo di lettura: 6 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 8 Settimana scorsa abbiamo visto che il troppo stress non aiuta e che ci sono varie tecniche per superarlo….

Effetto Mozart: mito sfatato?
Tempo di lettura: 10 minuti Nell’ultima puntata di ottobre della Rubrica del Weekend Studio Ti Studio abbiamo parlato di musica, analizzando la possibilità che questa possa aiutarci nell’apprendimento di nuove nozioni. Le…

Stress, respirazione e apprendimento
Tempo di lettura: 8 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 7 Sarà senz’altro capitato a tutti di trovarsi a studiare a ridosso di un esame o di un’interrogazione, e…

È utile essere multitasking?
Tempo di lettura: 6 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 6 Secondo il dizionario inglese Collins, il termine multitasking indica l’esecuzione di due o più compiti allo stesso tempo…

Giocare con le carte per imparare
Tempo di lettura: 5 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 4 Come abbiamo già notato insieme, fissare una pagina sperando di ricordare cosa c’è scritto non è il modo…

Carta e penna VS schermo
Tempo di lettura: 5 minuti Rubrica del weekend studio ti studio – Episodio 3 Sebbene negli ultimi anni l’istruzione e l’informazione abbiano intrapreso con decisione una strada convintamente diretta alla digitalizzazione dei…